L’impianto di condizionamento abitacolo della tua auto non funziona più come dovrebbe? Approfitta della promozione ricarica aria condizionata auto presso la nostra sede! Contattaci per prenotare un appuntamento.
L’estate sembra essere arrivata portando con se un’esplosione improvvisa di caldo e temperature alle stelle. Per chi utilizza quotidianamente la macchina o per chi si appresta a programmare un viaggio in auto è buona norma verificare il perfetto funzionamento del proprio impianto di aria condizionata auto per non ritrovarsi al volante di una “sauna”.
Oggi più che mai, l’aria condizionata in macchina è un comfort irrinunciabile ed estremamente importante per affrontare spostamenti, viaggi e code nel traffico senza avvertire lo stress da caldo. Mantenere l’impianto in perfetto stato non è così semplice, soprattutto se durante l’anno abbiamo trascurato la pulizia dei filtri o se la vostra auto inizia ad avere una certa età.
Non sempre, ma con il passare degli anni può verificarsi un deterioramento del circuito che causano delle micro perdite del gas refrigerante.
Se il tuo impianto di condizionamento auto risulta scarico o vuoto non rimandare la questione, piuttosto vieni a trovarci e approfitta della promozione ricarica aria condizionata con prezzi congelati.
Presso la D.M. Carburanti in Via Conca d’Oro, 123 a Roma si effettua la:
ricarica aria condizionata con gas refrigerante R134A al costo di 50 euro ( per un max di 500 g. – superati i 500 g. verrà applicato un costo aggiuntivo di 10 € per ogni 100 g.) promozione valida fino al 31 luglio 2019.
D.M. CARBURANTI s.n.c.:
Via Conca d'Oro, 123 - Roma
Contatto telefonico:
(+39) 06.99700329
Contatto mobìle:
(+39) 393 9004578
Contatto mobìle: (+39) 342 8330556
*Inoltre è possibile effettuare anche la ricarica aria condizionata con il nuovo gas refrigerante ecologico R-1234yf che strizza l’occhio alla direttiva del Parlamento Europeo relativa alle emissioni degli impianti di condizionamento d’aria dei veicoli a motore, con costi di ricarica a partire da € 150.
Il gas R134A oggi utilizzato favorisce, infatti, l’effetto serra avendo un indice GWP (Global Warming Potential) pari a 1430 e un tempo di vita medio, in atmosfera, di 12 anni. La normativa Europea è stata dunque introdotta nel 2011 per limitare il potenziale effetto nocivo dei gas, imponendo l’utilizzo di refrigeranti con un GWP massimo di 150. Il gas scelto dai costruttori automobilistici per la climatizzazione è ora l’R-1234yf, con indice GWP pari a 4 e un tempo di vita in aria di solo 11 giorni.
PatriZia
1 Lug 2019Buonasera per una hiundai i10 è sufficiente 500 g?
Quanto dura intervento?
È possibile includere il filtro anti polline?